01-08-25
03-08-25
Prenditi una pausa e goditi un week-end di relax in Aspromonte.
Escursioni:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE
€ 305,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA PER 2 NOTTI (SU RICHIESTA)
Raduno dei Signori Partecipanti in mattinata (orario da concordare), sistemazione in pullman GT e partenza per Reggio Calabria, arrivo e pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita di Reggio Calabria che ha una storia antica, risalente a epoche preistoriche. È stata colonizzata dai Greci nel VIII secolo a.C. e, nel corso dei secoli, ha visto passare diverse civiltà, tra cui Romani, Bizantini, Normanni e Aragonesi. La città ha conservato numerosi reperti storici, tra cui il Museo Nazionale della Magna Grecia, che ospita importanti opere d'arte e manufatti dell'antichità, tra cui i celebri Bronzi di Riace. Successivo trasferimento in hotel zona Gambarie, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell’Aspromonte intera giornata. Noto per i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, con fitte foreste di pini, querce e leccio, che ospitano una ricca biodiversità. È una delle aree più verdi e meno antropizzate della regione. L'area ha una storia ricca e complessa, con insediamenti umani che risalgono all'antichità. Sono presenti numerosi insediamenti e villaggi tradizionali, come Gambarie, luogo noto anche per la sua stazione sciistica. Gran parte dell'Aspromonte è protetta come Riserva naturale regionale, che tutela numerose specie di flora e fauna, tra cui il falco pellegrino, il picchio nero e varie specie di orchidee.
Rientro per il pranzo in hotel.
Nel tardo pomeriggio Rientro in Hotel, cena e pernottamento
Prima Colazione in Hotel; sistemazione dei bagagli sul pullman e mattinata dedicata visita di per Bova, è un comune situato nella provincia di Reggio Calabria, in Calabria, Italia. È noto per la sua posizione panoramica sulle colline dell'Aspromonte e per il suo patrimonio culturale e storico. Bova è uno dei centri della comunità greco-calabrese e conserva tradizioni e dialetti di origine greca.
Sosta per il pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio proseguimento con la visita di Pentedattilo è un affascinante borgo abbandonato situato nella regione della Calabria, in Italia, più precisamente nella provincia di Reggio Calabria. Il nome "Pentedattilo" deriva dal greco "pente dactylos," che significa "cinque dita," in riferimento alla particolare conformazione delle montagne circostanti che ricordano una mano con cinque dita.
Successivo proseguimento del viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in tarda serata.
Costo:
Richiedi informazioni
Lun-Ven:
09:00 – 13:00 / 16:30 – 20:00
Sab:
09:00 – 13:00