Week-end Cous Cous e Minicrociera - 20-21 settembre 2025

Data inizio

20-09-25

Data fine

21-09-25

Dettagli

Prenditi una pausa, goditi il week-end del Cous-Cous e la minicrociera

Escursioni:

  • Trapani
  • Minicrociera
  • San Vito Lo Capo

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE
€ 205,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA PER 1 NOTTE  (SU RICHIESTA)

 

Incluso/Escluso

  • -Viaggio in pullman GT di A/R, con lo stesso a disposizione per le escursioni come da programma; -Sistemazione in Hotel 4 stelle, con trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 2° giorno con cestino da viaggio; -Bevande ai pasti, ¼ di vino e ½ litro di acqua; -Minicrociera -Tasse, -IVA; -Assicurazione medico no-stop; -Ns. Accompagnatore
  • -Pranzo del 1° giorno; -Ingresso al MUSEO DEL SALE - Ingressi ai luoghi da visitare; -Mance, Facchinaggi e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”; -Tassa di soggiorno

Programma

Giorno 1 Sede - Trapani

Raduno dei Signori partecipanti nel primo pomeriggio (orario da concordare) sistemazione in pullman GT e partenza per Trapani. Visita delle Saline,  uno dei più affascinanti e storici complessi di estrazione del sale in Italia. Qui, da secoli, il sale viene raccolto attraverso antiche tecniche che creano paesaggi unici, con ampie distese di stagni salini e vasche di cristallizzazione. Possibilità di vistare il Museo del Sale (ingresso a carico dei partecipanti).

Si visiteranno le saline al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e il riflesso del sole sulle superfici saline crea uno spettacolo suggestivo e magico, perfetto per apprezzare appieno la bellezza e la tranquillità di questo paesaggio unico.

Traferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 2 Minicrociera - San Vito Lo Capo

Prima Colazione in Hotel e sistemazione dei bagagli sul pullman. Trasferimento al porto di Castellammare del Golfo. Partenza alle ore 09.30. Lasciato il porto incontreremo le grotte che sorgono sul mare chiamate Vucciria, Madonnina e Colombi. La Riserva dello Zingaro ti lascerà senza fiato con le sue splendide calette tra le quali spicca Cala Uzzo. Questa è la più grande e più bella caletta della Riserva dello Zingaro e la più ricca di fauna marina grazie ai divieti di pesca. Un posto unico per gli amanti dello snorkeling.

Attracco a San Vito Lo Capo alle ore 11:30. Ben 4 ore di sosta per visitare questo splendido e piccolo borgo. Infatti l’attracco delle barche, il paese e la famosa spiaggia sono tutti vicinissimi (7 min a piedi). A San Vito Lo Capo ti innamorerai della bellissima spiaggia con sabbia bianca e del mare cristallino. Qui potrai inoltre passeggiare per il centro turistico con le sue viuzze piene di profumi e colori. Degustare il famosissimo “cous cous” sarà un occasione da non perdere per i palati più curiosi. Ripartenza da San Vito alle 15:30.

Al ritorno non potrà mancare Scopello, insieme alla Tonnara dei Florio e i Faraglioni che si stagliano sul mare. Location esclusiva presa di mira da tanti registi, che invita a ritornare e dove fare tanti bagni. Rientro a Castellammare ore 17:30.

Successiva sistemazione sul pullman e partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in serata.

Mappa

From
0.00
Enquiry Form
0
0.00
0.00
Available:
Total:
0
0.00
0.00

Costo:

Richiedi informazioni