Minicrociera Faraglioni di Scopello, Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo - 05 luglio 2025

Data inizio

05-07-25

Data fine

05-07-25

Dettagli

Scopri le meraviglie della Sicilia con la minicrociera Sandokan: Faraglioni di Scopello, Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo!

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (COMPRESO PRANZO E BUS)
€ 65,00

 

 

 

 

 

Incluso/Escluso

  • -Viaggio in pullman GT di andata e ritorno; -Motonave Sandokan -Pranzo tipico a bordo (primo piatto, frutta, acqua e vino) -Ns Accompagnatore; -Tasse; -I.V.A.
  • -Mance e Facchinaggi; -Quant’ altro non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
  • Assicurazione medico-bagaglio no stop € 2,50

Programma

In mattinata (da confermare) Partenza dai luoghi convenuti

Raduno dei signori partecipanti la mattina presto  (orario da concordare), sistemazione in pullman GT e partenza per Terrasini.

Arrivo al Molo e imbarco alle ore 08:30. Partenza della motonave alle ore 09:00 e sosta bagno ai Faraglioni di Scopello e alla Riserva dello Zingaro. Tempo libero (circa 3 ore) a San Vito Lo Capo.

I Faraglioni di Scopello sono imponenti formazioni rocciose di origine calcarea che emergono dalle acque cristalline della costa occidentale della Sicilia, vicino al villaggio di Scopello. Queste formazioni, insieme alla storica tonnara e alla bellezza delle acque turchesi, creano uno scenario mozzafiato, ideale per nuotare, fare foto e immergersi nella natura.
La Riserva Naturale dello Zingaro è una delle aree protette più spettacolari della Sicilia, situata tra San Vito Lo Capo e Scopello. Caratterizzata da calette di ciottoli, scogliere a picco sul mare e una ricca biodiversità, offre sentieri escursionistici che permettono di esplorare la flora e la fauna locali, oltre a godere di alcune delle spiagge più belle e incontaminate dell'isola.
San Vito Lo Capo è una pittoresca località balneare nota per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, perfette per il relax e gli sport acquatici. La cittadina è famosa anche per il suo vivace centro storico, le tradizioni culinarie a base di pesce e il celebre festival del Cous Cous, che attira visitatori da tutto il mondo.

Pranzo Nei dintorni

Pranzo in ristorante locale.

Pomeriggio

Rientro alle ore 18:00

Tardo Pomeriggio Rientro

Successiva partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in tarda serata.

Mappa

From
0.00
Enquiry Form
0
0.00
0.00
Available:
Total:
0
0.00
0.00

Costo:

Richiedi informazioni