04-05-25
04-05-25
Prenditi una pausa e lasciati coinvolgere dalla natura che circonda le Gole dell’Alcantara. Goditi il pranzo e nel pomeriggio passeggia per Taormina
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (COMPRESO BUS E PRANZO)
€ 55,00
Raduno dei partecipanti in mattinata (orario da concordare), sistemazione in pullman GT e partenza per le Gole dell’Alcantara (ingresso a carico dei partecipanti): dette anche Gole di Larderia, sono situate nella Valle dell'Alcantara in Sicilia dove termina la catena montuosa dei Peloritani tra i comuni di Castiglione di Sicilia e di Motta Camastra. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri. Il canyon naturale, a differenza di quanto comunemente si pensa, non è stato scavato nel corso di migliaia di anni dall'acqua, ma la struttura delle pareti, è stata creata da colate di lava basaltica (povera di silicio ma ricca di ferro, magnesio e calcio). La lava si è poi raffreddata molto velocemente creando forme prismatiche pentagonali ed esagonali, che richiamano la struttura molecolare dei materiali che la costituiscono.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio successivo trasferimento a Taormina per visitare il Teatro Greco (1° domenica del mese gratuita). Costruito nel III secolo a.C. dai Greci, ma subì successivi ampliamenti e modifiche durante il periodo romano. Realizzato in pietra calcarea locale e presenta un'elegante facciata, con colonne e archi che testimoniano l'influenza greca e romana. Il palco, che in origine ospitava le rappresentazioni teatrali, è stato in parte ricostruito, ma conserva ancora il suo fascino antico.
Successiva partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in serata.
Costo:
Richiedi informazioni
Lun-Ven:
09:00 – 13:00 / 16:30 – 20:00
Sab:
09:00 – 13:00