Festeggiamenti di San Valentino - 14-15 febbraio 2025

Data inizio

14-02-25

Data fine

15-02-25

Dettagli

Prenditi una pausa e festeggia con noi il San Valentino

Il Tour:

  • Ragusa Ibla
  • Ispica
  • Palazzolo Acreide

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE
€ 175,00

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA PER 1 NOTTE  (SU RICHIESTA)
€ 25,00

Incluso/Escluso

  • -Viaggio A/R in pullman GT, con lo stesso a disposizione per le escursioni, come da programma; -Sistemazione in Hotel 4**** Borgo Don Chisciotte; -Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno, con bevande incluse (½ litro di acqua minerale e ¼ di vino); -Assicurazione medico no-stop -IVA e Tasse; -Ns Accompagnatore. - Serata danzante.
  • -Ingressi vari; -Tassa di soggiorno, -Mance, facchinaggi e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Programma

Giorno 1 Ragusa Ibla - Hotel

Raduno dei Signori Partecipanti nel primo pomeriggio (orario da concordare), sistemazione in pullman GT e partenza per Ragusa Ibla che ha origini antiche, risalenti all'epoca greca e romana. Gran parte della sua architettura attuale si deve alla ricostruzione avvenuta dopo il terremoto del 1693, che devastò gran parte della Sicilia orientale.

Il quartiere si sviluppa su una collina e presenta stradine tortuose, piazze e monumenti storici.

Arrivo in Hotel e sistemazione nelle camere riservate.

Successivo trasferimento al ristorante “Il Giardino della Contea” per cena di San Valentino e serata danzante.

In tarda serata rientro in Hotel e pernottamento.

Giorno 2 Ispica - Palazzolo Acreide - Sede

Prima Colazione in Hotel; sistemazione dei bagagli sul pullman e mattinata dedicata visita di Ispica conosciuta per la sua ricca storia, il patrimonio culturale e le bellezze naturali. La città si trova su una collina e offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sul mare.

Pranzo in ristorante locale.

Nel primo pomeriggio trasferimento a Palazzolo Acreide per assistere alla sfilata dei carri di Carnevale.

Il carnevale di Palazzolo Acreide ha origini molto antiche, risale da un’antichissima e singolare processione che si svolgeva in occasione della festa della Madonna Odigitria, la quale un gruppo di donne in maschera avvolte da un grande mantello, chiamate le ntuppatedde, irrompeva bruscamente il corteo creando scompiglio con balli incalzanti.

proseguimento del viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in tarda serata.

Mappa

From
0.00
Enquiry Form
0
0.00
0.00
Available:
Total:
0
0.00
0.00

Costo:

Richiedi informazioni

    Potrebbero piacerti anche