Castello di Donnafugata e Punta Secca - 25 maggio 2025

Data inizio

25-05-25

Data fine

25-05-25

Dettagli

Prenditi una pausa e visita il Castello di Donnafugata e goditi il pranzo. Nel pomeriggio fai una passeggiata a Punta Secca

QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (COMPRESO PRANZO E BUS)
€ 54,00

 

La quota NON comprende:

  • Ingresso Castello + Parco € 6,00
  • Ingresso Castello + Parco + Museo € 10,00

 

 

 

Incluso/Escluso

  • -Viaggio in pullman GT di andata e ritorno, con lo stesso a disposizione per le escursioni come da programma; -Pranzo in ristorante locale. -Bevande (1/2 litro di acqua minerale e ¼ di vino); - Ns Accompagnatore; -Tasse; -I.V.A.
  • -Ingressi ai luoghi da visitare; - Ingresso Castello + parco € 6,00; -Ingresso Castello+parco+museo € 10,00; -Mance e Facchinaggi; -Quant’ altro non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
  • Assicurazione medico-bagaglio no stop € 2,50

Programma

In mattinata (da confermare) Partenza dai luoghi convenuti

Raduno dei partecipanti in mattinata (orario da concordare),  sistemazione in pullman GT e partenza per Ragusa e visita del Castello di Donnafugata (ingresso a carico dei partecipanti).

Il castello è circondato da un vasto parco e giardini, arricchiti da sculture, fontane e sentieri. La sua architettura è caratterizzata da torri, merlature e decorazioni elaborate, che richiamano stili medievali e gotici. Gli interni del castello sono altrettanto affascinanti, con stanze affrescati, arredi d'epoca e dettagli artistici che raccontano la storia della famiglia Arezzo.

Oltre alla bellezza architettonica, il Castello di Donnafugata è anche famoso per il suo legame con la tradizione popolare siciliana, in particolare con il romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che ha contribuito ad aumentare il suo fascino e la sua notorietà.

Pranzo Nei dintorni

Pranzo in ristorante locale.

Primo pomeriggio Punta Secca

Nel pomeriggio successivo trasferimento a Punta Secca, il piccolo borgo marinaro è chiamato dagli abitanti «’a sicca» per una caratteristica scogliera che corre a pelo d’acqua e che si sviluppa davanti la spiaggia di levante. È nota anche  per essere set della famosa fiction del commissario Montalbano.

Tardo Pomeriggio Rientro

Successiva partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in serata.

Mappa

From
0.00
Enquiry Form
0
0.00
0.00
Available:
Total:
0
0.00
0.00

Costo:

Richiedi informazioni