21-04-25
21-04-25
Prenditi una pausa e lasciati coinvolgere dagli Archi di Pane a San Biagio Platani e goditi il pranzo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (COMPRESO BUS E PRANZO)
€ 55,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (SOLO BUS)
€ 25,00
Raduno dei partecipanti in mattinata (orario da concordare), sistemazione in pullman GT e partenza per intera giornata a San Biagio Platani.
La Pasqua a San Biagio Platani risente nei colori e negli addobbi degli influssi della dominazione spagnola e sembra durare più a lungo. In questo piccolo centro agricolo in provincia di Agrigento è usanza allestire degli splendidi archi naturali che fanno da cornice all’incontro del giorno di Pasqua tra i simulacri di Cristo Risorto e della Madonna. Chi giunge in visita a San Biagio Platani in quei giorni non potrà fare a meno di immergersi in questa atmosfera tipicamente barocca e rimanere incantato davanti a siffatte strutture, alte sino a tredici metri, realizzate con materiali poveri, offerti dalla natura, quali canne, agavi, salici, rami di alloro e di rosmarino e palme, che ricalcano fontane, portali e facciate di chiese. Tutto ciò che viene utilizzato nella realizzazione di questa grandiosa scenografia ha un suo significato simbolico. Con gli archi viene riprodotta una chiesa, con il prospetto principale, la lunga navata centrale, a seguire l’arco e infine, nella oarte opposta del viale, l’abside.
Pranzo in ristorante locale.
Successiva partenza per il viaggio di rientro in sede. Arrivo previsto in serata.
Costo:
Richiedi informazioni
Lun-Ven:
09:00 – 13:00 / 16:30 – 20:00
Sab:
09:00 – 13:00